Quel giorno al supermercato - Libro - Allison Lister

Quel giorno al supermercato

Autore: Allison Lister Editore: Allison Lister Pubblicazione: 31 Lug 2025 ISBN: 978-88-1234-567-8 Pagine: 320 Pagine Paese: Italia Lingua: Italiana Dimensione: 13 x 21 cm Dimensioni file: 2.5 MB Acquista/Scarica
Descrizione:

Quel giorno al supermercato” non è semplicemente un titolo che anticipa l’ambiente in cui si svolge una storia qualsiasi, ma racchiude una dimensione narrativa costruita con una precisione quasi chirurgica, un racconto che prende forma attorno ai gesti minuti, alle azioni che normalmente passerebbero inosservate, e che qui assumono invece una rilevanza essenziale, diventando centrali, indispensabili, vitali. È una narrazione fatta di dettagli, quelli che solitamente sfuggono al nostro sguardo affrettato tra gli scaffali, e che l’autore riesce a far emergere con una delicatezza e una verità che colpiscono.

Il libro ruota attorno a una giornata qualunque, in un supermercato come tanti altri, dove le vite dei protagonisti si sfiorano e si intrecciano senza clamore, senza annunci né avvertimenti, con la naturalezza che appartiene solo alla realtà quotidiana, quella vera, autentica, che non ha bisogno di effetti speciali né di colpi di scena ad ogni pagina per risultare interessante. È la vita, semplicemente, con tutte le sue sfumature più sottili, che emerge pagina dopo pagina, rivelando lentamente le personalità dei personaggi, la complessità delle loro relazioni, i piccoli conflitti e i momenti di rara tenerezza nascosti dietro i gesti più banali.

L’autrice ci porta con sé, mano nella mano, attraverso corsie illuminate da luci al neon un po’ fredde, dove gli scaffali ordinati sembrano rassicurare con la loro precisione geometrica, e ci mostra che dietro quella calma apparente si agitano piccole inquietudini, pensieri mai detti, parole che restano in sospeso. Ci mostra le cassiere con i loro sguardi stanchi, i clienti distratti, assorti in liste mentali o persi in conversazioni telefoniche sussurrate, gli addetti che sistemano merce sugli scaffali, con la mente altrove, persa dietro sogni che vanno ben oltre la fine del turno di lavoro.

Ogni capitolo è una lente di ingrandimento posata su un momento preciso, su una conversazione breve, su un silenzio che racconta più di mille parole. Dialoghi realistici, spontanei, nei quali il lettore si riconosce immediatamente perché fatti di frasi pronunciate davvero nella vita di ogni giorno, con l’autenticità di chi conosce perfettamente le dinamiche umane e riesce a restituirle senza artifici, senza enfasi superflua.

E allora ecco che una banale fila alla cassa diventa il momento in cui affiorano vecchi rancori o nuove complicità; la scelta di un prodotto dallo scaffale assume il peso di una decisione ben più ampia, capace di definire una giornata, forse anche una vita intera; una semplice domanda rivolta da un estraneo può aprire improvvisamente la porta a confidenze inattese e inaspettate confessioni. Sono storie comuni, che raccontano momenti comuni, che però diventano speciali proprio per il modo in cui sono osservati e narrati.

La prosa è fluida, precisa, elegante senza risultare mai distante, e riesce a catturare l’attenzione del lettore attraverso la profondità e la sensibilità con cui vengono raccontati anche i gesti più semplici. È una scrittura che invita a fermarsi, a riflettere, a guardare con occhi diversi quello che accade attorno a noi ogni giorno, valorizzando il quotidiano, sottolineando la dignità e il valore dei momenti più ordinari.

Leggere “Quel giorno al supermercato” è come fare una passeggiata nella vita reale, quella che spesso ignoriamo perché abituati a inseguire emozioni forti e storie eclatanti. Invece, questo libro ci insegna proprio che è nel piccolo, nell’apparente insignificante, che si nasconde spesso il senso più profondo della nostra esistenza, che è fatta soprattutto di gesti semplici, di abitudini radicate, di piccoli incontri capaci di lasciare un segno profondo nella memoria.

In definitiva, questo libro offre una lettura che arricchisce e commuove proprio perché non cerca l’emozione facile, ma punta tutto sulla verità semplice e profonda della vita quotidiana. È un libro che si legge lentamente, assaporando ogni frase, ogni dettaglio, ogni descrizione, perché in fondo, come ci insegna l’autore, la vita è tutta lì, in quei momenti che passano spesso inosservati e che invece meritano tutta la nostra attenzione.

📘 Quel giorno al supermercato è ora disponibile su Amazon Kindle e cartaceo.

👉 Scopri il romanzo: https://amzn.to/45I9tVk


Pubblicato da La lella
Lella fin da piccola, ho sempre seguito questo motto: "sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo". Credo che la sessualità e l’identità siano elementi soggettivi, tanto che qualsiasi regola non sarebbe mai quella perfetta. Nessuno di noi è solo una cosa e non esiste una definizione che possa andare bene sia per me che per te. A dire il vero, esiste un’etichetta in cui mi sento perfettamente a mio agio ed è proprio l’essere me stessa, perché è fatta su misura per me, racchiude tutto ciò che sono ed è pronta ad accogliere ciò che sarò.

Articoli correlati: