Kristen Stewart, alias “la tipa che non sorride mai” (ma solo in apparenza, perché quando sorride lei è subito magia, dai ammettiamolo) si è sposata. Sì, avete letto bene, la nostra Kristen ha finalmente messo un anello al dito, e non con una qualunque, ma con Dylan Meyer, sceneggiatrice che l’ha conquistata con una ciotola e una proposta che lei stessa ha definito adorabile in maniera decisamente poco diplomatica (“fottut*mente adorabile”, per essere precisi).
La notizia arriva fresca fresca da TMZ, perché lo sapete, quando le cose sono top secret, prima o poi TMZ le trova sempre. Kristen e Dylan hanno detto “sì” in una cerimonia così intima che quasi sembrava una cena tra amici, domenica scorsa a casa loro a Los Angeles. No paparazzi, no tappeto rosso, niente abiti principesco-patinati, insomma niente di tutto quello che Hollywood ci ha abituati a vedere.

Presenti, a testimonianza dell’evento esclusivissimo, Ashley Benson e il marito Brandon Davis. Insomma, una roba tranquilla, riservata agli amici strettissimi, quelli che “se parli troppo ti tolgo da Instagram”.
Ora, facciamo un passo indietro. Kristen e Dylan si conoscono da una vita (2013, mica bruscolini!), ma come capita spesso, inizialmente non si sono filate molto. Nel 2019, però, dopo la rottura tra Kristen e Stella Maxwell, si sono riviste e stavolta non si sono più lasciate. Dylan, coraggiosissima, prende una ciotola – ribadisco: una ciotola – e fa la proposta di matrimonio a Kristen. Perché se devi chiedere a Kristen Stewart di sposarti, non puoi mica farlo con un diamante da quattro chili e una cena con champagne in un ristorante fighetto, no? Troppo mainstream. Meglio una ciotola, ché almeno siamo sicuri che sia originale.
Nel podcast “Not Skinny But Not Fat“, Kristen aveva già detto tutto: “Siamo persone casual, faremo qualcosa di semplice e poi magari sorprenderemo tutti”. E così è stato. Quando meno ce l’aspettavamo, eccole lì, sposate. La Stewart lo aveva già anticipato a Stephen Colbert: sarebbe stata una di quelle che si sposa di punto in bianco nel weekend e poi fa una festa epica. Evidentemente Kristen è una donna di parola.
Negli ultimi anni, a chi segue questa coppia non sono mancati momenti dolcissimi e teneramente imbarazzanti sui social. Foto di Kristen abbracciata ai gatti, Dylan con la t-shirt sgualcita che le prepara un caffè, insomma quelle scene di quotidiana normalità che, se vissute da noi comuni mortali, sarebbero banalissime, ma che se le fanno loro diventano immediatamente adorabili.
Non dimentichiamoci della dedica che Dylan ha fatto per il compleanno di Kristen, qualcosa tipo “buon compleanno alla persona con cui preferisco fare tutto… e niente“. Questi sì che sono obiettivi di coppia seri, altro che influencer.
Ora, la grande domanda è: e adesso? Secondo Rolling Stone, Kristen ha già detto che l’idea di avere figli con Dylan c’è eccome. Quindi, attenzione: potrebbe essere dietro l’angolo la più cool delle famiglie arcobaleno. E vi sfido a non immaginare un mini-Kristen con la stessa identica espressione scazzata della mamma, e un mini-Dylan che si presenta all’asilo con la ciotola per chiedere l’amicizia ai compagni di classe. Sarebbe leggendario.
La bellezza di questa storia d’amore sta proprio nella sua semplicità. Niente fronzoli, niente abiti luccicanti da principessa, solo Kristen e Dylan che si guardano negli occhi, si sorridono e si dicono “sì”, in jeans e con il gatto che probabilmente dorme sul divano, incurante del fatto che lì si sta facendo la storia.
Ecco perché questa coppia ci piace: sono autentiche, sono reali, sono due donne che hanno deciso di vivere la loro vita senza seguire nessuna regola imposta da Hollywood o da chiunque altro. Non ci importa se non ci sono foto ufficiali o interviste chilometriche. Ci basta sapere che sono felici, che hanno detto “sì” e che stanno già pensando al futuro con quella leggerezza che tutte vorremmo avere.
Quindi, congratulazioni Kristen Stewart e Dylan. Continuate così, tra gatti, film indipendenti, ciotole e jeans sdruciti. Che l’amore vero, alla fine, è fatto proprio di questo: normalità, complicità e un pizzico di follia.
Alla fine, care lettrici e cari lettori, l’amore non ha bisogno di grandi effetti speciali, tappeti rossi e clamori. Basta una ciotola, una persona che ami e la voglia di condividere la quotidianità con un sorriso e qualche battuta. Kristen e Dylan ce lo insegnano, e sinceramente, mi sembra una gran bella lezione.