
Allison Lister La Lella
Lella fin da piccola, ho sempre seguito questo motto: "sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo". Credo che la sessualità e l’identità siano elementi soggettivi, tanto che qualsiasi regola non sarebbe mai quella perfetta. Nessuno di noi è solo una cosa e non esiste una definizione che possa andare bene sia per me che per te. A dire il vero, esiste un’etichetta in cui mi sento perfettamente a mio agio ed è proprio l’essere me stessa, perché è fatta su misura per me, racchiude tutto ciò che sono ed è pronta ad accogliere ciò che sarò.
Un nuovo spazio da abitare: Casa Lister tra newsletter e contenuti speciali
Scrivere con addosso il proprio nome: perché nasce Casa Lister
Sentirsi fuori posto e perdersi in un bicchier d'acqua (e poi risalire piano)
Del ciclo, dei calzini e del menu da tremila pagine (venerdì edition)
Scrivere, sbagliare, ricominciare. E magari sopravvivere al pride col fondotinta
Un milione di firme contro le terapie di conversione: una richiesta europea, una risposta ancora incerta
Riconoscimento alla nascita per i figli di due madri: una sentenza che cambia la realtà giuridica delle famiglie omogenitoriali in Italia
Caffè, verticali e climax: diario (quasi) ordinario di una lella alle sei del mattino
Patatine piccanti, judo e pensieri stanchi (cronaca disordinata di una giornata complicata)
Essere transgender non è una novità, è solo una verità che la società ha fatto finta di non vedere